Si trasmette la delibera con la quale la Giunta regionale ci ha autorizzati a prolungare l’attività venatoria alla specie Cervo fino al 3O Gennaio 2023.
Coloro che sono già in possesso della cartolina per prelevare un capo, possono continuare ad uscire fino al 30 Gennaio 2023.
Coloro che vorranno richiedere un capo, compatibilmente con i capi rimasti, potranno inviare la richiesta con allegato il versamento di € 100 via mail e passare a ritirare cinghietto e cartolina, Martedì 3 Gennaio dalle 9 alle 12.
Delibera Giunta
La Giunta regionale con dgr n 48-6394 del 28.12.2022 ha deliberato:
“Preso atto che, come da documentazione presso la Direzione regionale Agricoltura e Cibo, Settore Conservazione e gestione fauna selvatica e acquicoltura, alcuni Comprensori Alpini, al fine di una più efficace gestione del cervo e dell’impatto sulla rinnovazione forestale e sulle coltivazioni arboree, hanno richiesto di poter autorizzare il prelievo di questa specie anche nel mese di gennaio senza la condizione dell’accompagnamento che ne rende di fatto inattuabile la pianificazione su territori molto vasti come i Comprensori Alpini.
Dato atto che, quale esito istruttorio della Direzione regionale Agricoltura e Cibo, Settore regionale Conservazione e gestione fauna selvatica:
– le richieste presentate sono accoglibili in quanto tendenti a consentire il completamento dei piani di prelievo approvati e di perseguire la corretta gestione di questo cervide, assicurando adeguati prelievi venatori anche nella fascia di montagna che si affaccia sul fondovalle e sulla pianura dove sono crescenti le lamentele per danni ai frutteti e i rischi di incidenti stradali causati dal cervo;
DELIBERA
– di sostituire il punto 1 lett. q) nella parte relativa al cervo, primo e secondo capoverso dell’Allegato A “calendario venatorio per la stagione 2022/2023” della D.G.R. n. n. 28-5381 del 15 luglio 2022, come rettificata con D.G.R. n. 1-5629 del 16 settembre 2022 come segue:
“Nei CA caratterizzati da una bassa pressione venatoria giornaliera e nelle AFV, nelle quali è previsto l’accompagnamento del cacciatore da parte di personale qualificato incaricato dall’azienda, il periodo di caccia ammesso per il cervo maschio va dal 15 settembre al 30 gennaio.
La ricorrenza delle menzionate caratteristiche discriminanti è documentata dal CA o dall’AFV nellar elazione di accompagnamento ai piani di prelievo selettivo annuali. Nei CA e nelle AFV, al concorrere delle stesse condizioni indicate nel paragrafo precedente, per la categoria femmine e classe 0 il periodo di prelievo può essere protratto fino al 30 gennaio. Quanto detto a condizionec he l’attività venatoria non arrechi reale disturbo presso i quartieri di svernamento del camoscio.”;
– di prendere atto dell’esito favorevole dell’istruttoria di cui in premessa e di accogliere, pertanto, lar ichiesta presentata dal Comprensorio Alpino CABI1 di prolungare fino al 30 gennaio 2023 il piano approvato per la specie cervo con D.G.R. n. 14 – 5449 del 29 luglio 2022, in coerenza con il vigente calendario venatorio 2022-2023, come modificato dal presente provvedimento.